La giornata dei calzini spaiati è nata da un’idea di una maestra friulana, ormai più di dieci anni fa: oggi il suo significato è l’accettazione della diversità.
In occasione di questa giornata, alunni e docenti hanno indossato i calzini spaiati creando elaborati atti a promuovere la collaborazione e l’accettazione dell’altro.
Si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio e il significato è far riflettere i più piccoli sull’accettazione della diversità, che non deve essere vista come un ostacolo ma una ricchezza per farci capire quanto ognuno di noi è unico.
I bambini delle classi della scuola primaria di Casaletto trascorreranno una parte di un pomeriggio, dal tramonto del sole autunnale, ascoltando storie lette dalle loro docenti, seduti in circle time su un cuscino portato da casa, indossando il pigiama, mangiando i propri biscotti/dolcetti e bevendo una bevanda calda (thè, camomilla, tisana) portata con la propria borraccia.
]]>I nonni della struttura di accudimento risponderanno a loro volta con biglietti e semplici lavoretti.
Lo scambio è iniziato con la classe terza, in occasione della FESTA dei NONNI (2 ottobre) e proseguirà in occasione di Natale e Pasqua.
Il progetto si svolgerà nel resto dell’anno scolastico, con uno scambio epistolare tra i nonni e i bambini di classe terza.
]]>
Le vacanze natalizie inizieranno venerdì 23 dicembre 2022 e termineranno sabato 7 gennaio 2023. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
La Dirigente scolastica augura agli studenti, alle loro famiglie, al personale della scuola docente e ATA, di trascorrere un sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo.
]]>